Torniamo a parlare di truffe informatiche, e lo facciamo approfittando del fatto che in questi giorni circola una nuova mail che coinvolge (suo malgrado) Amazon, il colosso dell’ecommerce nel mondo. Vediamo cosa succede.
La truffa: “Ricevi il tuo premio Amazon prima che scada”
Potrebbe arrivarvi nella vostra casella di posta elettronica una mail (con mittente Amazon) che dice pressapoco cosi:
Ci impegniamo a fornire ai nostri clienti la massima qualità sempre. Curare e soddisfare con entusiasmo le esigenze dei nostri clienti. Questo è il motivo per cui vorremmo aggiornare la nostra politica del servizio clienti e per farlo, abbiamo bisogno della TUA opinione! Ti preghiamo di dedicare un minuto a rispondere al nostro sondaggio sulla qualità e ottenere l’approvazione per la possibilità di vincere un regalo fino a 500 euro.
Assieme alla mail c’è il solito link che invita a fare click per poter accedere al regalo. In realtà, se si accede al link e si portano avanti tutti i passaggi richiesti sul sito, ci si ritrova abbonati a dei servizi a pagamento che vi prelevano solo dei soldi e nient’altro, nessuna promo.
Seguendo tutti i passaggi (voi non fatelo ovviamente) arriviamo ad una schermata del genere:
Il telefono, stando a cosa dice la pagina web, è gratis! Unica cosa da fare per ottenerlo è quella di pagare, per spese di consegna, 1 euro. A quel punto l’ignaro utente pensa: ottengo un telefono per soli 1 euro? Oppure: anche se è una truffa al massimo avrò perso 1 euro, che fa.
Beh non è proprio cosi perché, una volta passati tra altri 2/3 siti (sempre truffaldini) ad un certo punto vi troverete di fronte una schermata dove vi viene chiesta la carta di credito per il pagamento delle spese di spedizione! MA PURTROPPO NON E’ COSI!
Una volta che immettete la carta di credito scatta un’abbonamento a dei servizi a pagamento di circa 40/50 euro mensili.
ATTENZIONE ATTENZIONE!
Ti potrebbero interessare:
Anche a me è arrivato il messaggio e mi hanno detratto un euro dalla carta. Come faccio a disattivarlo? Il prelievo è stato fatto da NGXGD.COM
ciao, manda una mail con richiesta cancellazione e rimborso qui: [email protected]
Ciao, oggi sono stato truffato tramite amazon dal sito zeonlin.com ho messo i miei dati postepay e mi sono stati prelevati 1,95 €. Il sito mi ha inviato un email sono entrato e ho premuto disdici abbonamento però non so se l’hanno disdetto veramente, volevo chiederti se per favore potevi mandarmi il link per annullare l’ abbonamento
Ciao, vai qui: zeonlin.com/abonnements
anche io ho ricevuta una truffa con la scusa di una vincita di uno smarphone Amazon. Mi hanno prelevato 55.00 euro il sito è SPNKHRDST.COM.Ho tolto i soldi dalla carta posta pay,ma vorrei sapere come disdire.Grazie
ciao, manda una mail con richiesta cancellazione e rimborso qui: [email protected]
ciao Vito credo di essere stato truffato da:zeolin.com sempre per il samsung si sono fregati oltre agli € 1.95 altri €37.35 come posso fare per bloccarli? se non ricarico più la carta pay?
Ciao se non ricarichi più sei a posto.
Ciao Vito, purtroppo sono stato truffato da FILLYOGAFEE.COM tramite il giochetto della vincita di uno smartphone tramite Amazon. Come posso fare per disattivare l abbonamento?.. Ti ringrazio enormemente se mi saprai trovare una soluzione
ciao vai qui: fillyogafee.com/#/unsubscribe