Stanotte, a partire dalle ore 03.00 circa e per tutto l’arco della prima mattinata, il noto fornitore di Hosting Ovh ha avuto gran parte dei suoi servizi out. L’allarme è stato lanciato da alcuni utenti su twitter a partire dalle 7 e s’è protratto fino alle ore 11.00 (circa) di oggi, quando il CEO Octave Klaba sul proprio profilo twitter ha commentato che tutto era tornato alla normalità.
Ovh, cos’è successo?
Secondo quanto rilevato dai vertici dell’azienda francese sarebbe stato un problema relativo all’energia elettrica. Il CEO, infatti, sul proprio canale ufficiale Twitter ha spiegato che c’è stato un problema elettrico nel data center di Strasburgo che ha isolato tutta l’infrastruttura nella quale sono ospitati migliaia di siti e servizi (tipo server dedicati, posta elettronica etc), soprattutto dei clienti provenienti proprio dall’italia.
Piano piano adesso tutti i servizi stanno tornando alla normalità. Ricordiamo che OVH, complice anche il fatto che è uno dei provider di servizi web più economici al mondo, è molto diffuso soprattutto in italia.
SBG: ERDF repared 1 line 20KV. the second is still down. All Gens are UP. 2 routing rooms coming UP. SBG2 will be UP in 15-20min (boot time). SBG1/SBG4: 1h-2h
— Octave Klaba (@olesovhcom) November 9, 2017
Certo è che questo problema avrà dei risvolti per la società e questi non saranno positivi.
Da più parti ho letto che molti utenti (amministratori di rete, informatici etc) stanno cercando delle alternative per i propri clienti.
Il comunicato Twitter di Ovh Italia:
Questa mattina un incidente tecnico ha colpito Roubaix e Strasburgo, con impatto sul funzionamento di alcuni servizi. Octave Klaba ha inviato aggiornamenti in tempo reale dal suo account Twitter, e continua a farlo. I team OVH sono al lavoro.
Direi che per una volta può capitare amici, capitò anche al noto servizio italiano aruba qualche tempo fa.
Dategli ancora fiducia 🙂 – ovviamente il nostro è un consiglio, poi fate un pò come volete!
Scusa se scrivo qui ma ho visto che sei molto informato e mi serve aiuto. Volevo leggere libri gratis online in uno dei classici siti e invece sono stata dirottata su Grindplay. Ho cancellato la membership Premium subito ma resta la membership gratuita di 5 giorni. Ho usato una Poste Pay che ha appena 10 Euro ma aspetto un pagamento piu sostanzioso. E’ possibile che mi addebitino lo stesso qualcosa? Cosa posso fare per bloccare questi truffatori?
ciao, se hai cancellato l’account premium dovrebbero aver preso anche 1 euro per diritti di cancellazione. se hanno fatto tutto ciò puoi star tranquilla