Torniamo a parlare di possibili minacce relative alla sicurezza del vostro computer e lo facciamo segnalandovi un messaggio che un questo periodo va per la maggiore. Vi comunica di un omaggio da parte di Google. In realtà, però, l’unica cosa che ne verrà fuori da tutto ciò sarà solo un abbonamento a dei servizi a pagamento che vi prelevano 50 euro al mese dalla vostra carta di credito.
Ma cerchiamo di capire bene cosa succede e cosa evitare per non incappare in questa truffa.
Il messaggio truffa
Mentre navigate nel web, magari anche in un sito abbastanza importante, potrebbe capitarvi a video una schermata come quella che vi proponiamo qui di seguito. Questa schermata ha all’interno il seguente messaggio:
Ogni mercoledì [dipende dal giorno della settimana in cui siete], selezioniamo in maniera casuale 10 fortunati utenti Desktop-Windows, una volta al giorno, per ricevere un omaggio (premio garantito!) da parte di Telecom Italia, nostro sponsor. Quest’omaggio è destinato ESCLUSIVAMENTE agli utenti Telecom Italia! Questo è semplicemente il nostro modo per ringraziarti del continuo sostegno ai nostri prodotti e servizi (Nome del prodotto: Desktop-Windows).
Sei stato selezionato per vincere un omaggio Telecom Italia di un valore fino a 949 € se risponderai correttamente alle prossime 4 domande.
FAI PRESTO! Altri 9 utenti Desktop-Windows hanno ricevuto questo invito con soli 5 premi in palio.
La schermata è questa:
Come al solito c’è il sondaggio che non vi porta a nulla. Abbiamo provato a farlo per vedere lo scopo principale di tutto ciò. Una volta terminato il sondaggio viene mostrata a video la seguente schermata:
La schermata vi avvisa della disponibilità del regalo. Da come potete vedere sono esauriti sia PlayStation che Samsung S8 ma c’è disponibilità di un iPhone X: che culo! 🙂
Ovviamente è tutta una truffa. Ci sarà sempre la disponibilità di un prodotto per invogliarvi ad andare avanti.
Una volta fatto click su “RICHIEDI GRATIS” siamo stati re-indirizzati verso un sito chiamato www.lazygame.net che ci ha chiesto i nostri dati personali e successivamente poi siamo stati dirottati su un altro sito chiamato register.movie-frame.com – il sito che poi ci trufferà!
Si perchè questo sito, per poter usufruire del premio (TRUFFA) vi chiede i dati della carta di credito.
Sul sito si legge che sulla carta di credito non verranno fatti prelievi, ma NON E’ COSI!!
Ecco cosa si legge sul sito:
Perché ti chiediamo i dati di fatturazione?
Avendo la licenza di distribuzione dei nostri contenuti solo in alcune nazioni, abbiamo necessità di verificare il tuo indirizzo chiedendoti il numero di una carta di credito valida. GARANTIAMO che NESSUN COSTO verrà applicato per la verifica del tuo account. Nessun costo apparirà sul conto della tua carta di credito a meno che tu non decida di fare l’upgrade ad un account Premium Membership o effettuare un acquisto.
Ti forniamo un ambiente online SICURO.
A differenza di molte aziende in internet, assicuriamo l’utilizzo di una tecnologia crittografica. Il nostro sito utilizza Secure Sockets Layering (SSL) per crittografare le tue informazioni personali come il numero di carta di credito, nome e indirizzo. I tuoi dati sono crittografti e le tue password protette, quindi nessuno avrà accesso alle tue informazioni!
Mai alcun costo aggiuntivo
Ci preoccupiamo di fornire ai nostri membri una cronologia dettagliata delle transazioni cosí che possano sapere per che cosa stanno effettuando un pagamento. Le informazioni sulla carta di credito sono richieste solo per facilitare futuri acquisti. Nessun costo apparirà sul tuo estratto conto, a meno che non si effettui il passaggio ad una Premium Membership o si effettui un pagamento. Creando un account, si accettano i nostri Termini di utilizzo.
Tutto falso amici lettori. Non inserite per nessun motivo la carta di credito perchè potreste ritrovarvi abbonati ad un servizio a pagamento che vi preleva 50 euro al mese dalla vostra carta di credito! ATTENZIONE ATTENZIONE!
Siamo a disposizione come sempre per aiutarvi, scriveteci nei commenti.
Ti potrebbero interessare:
Salve anche io sono stata truffata all inizio mi hanno prelevato un 1,90€ poi adesso ho guardato il sito della banca e mi hanno prelevato altri 67,90€ adesso ho visto sul sito e c’ era scritto che loro mi avevano fatto senza che io lo sapessi un abbonamento a premium ho tolto l’ abbonamento posso ancora rubare soldi dalla carta?
Ciao il sito qual’è?
DOPO AVER MANDATO LA MAIL COME MI HAI SUGGEIRTO PER CANCELLARMI DA UN ABBONAMENTO TRUFFA MI E’ STATO RISPOSTO CHE LA MIA MAIL NON ERA ASSOCIATA A LORO, HO PROVATO CON L’ALTRO INDIRIZZO MAIL CHE HO E LA MAIL MI E’ “TORNATA” : IL TUO MESSAGGIO NON E’ STATO RECAPITATO PERCHE’ L’INDIRIZZO E’ INESISTENTE O NON PUO’ RICEVERE MAIL……….L’INDIRIZZO MAIL E’ [email protected] COSA POSSO FARE? GRAZIE!
Ciao prova a mandargli gli ultimi 6 numeri della carta sui cui prendono i soldi, spesso cosi riescono a reperire il tuo abbonamento. A te non succede nulla, tanto è già in loro possesso la carta 🙂
Grazie Vito ma le mail mi tornano indietro….indirizzo sconosciuto, c’è un altro indirizzo mail? Grazie mille!
Ciao purtroppo la mail è unico modo, consiglio a questo punto di bloccare la carta.
Ciao. Anche io caduta nella truffa. Mi sono iscritta, mi è stato addebitato 1€ e mi sono subito cancellata, con tanto di mail di conferma di avvenuta cancellazione. Questa cosa continuerà a tormentarmi oppure una volta cancellata posso definitivamente chiudere questo brutto capitolo? C’è possibilità che loro utilizzino la mia carta di credito in futuro?
Grazie mille
Ciao una volta che ti sei cancellata dovresti essere a posto.
Ciao sono incappata anche io nella truffa ma ho bloccato la carta virtuale che ho fornito al sito e ne ho creata un altra nuova può essere che mi prelevino lo stesso i soldi ?
Ciao, assolutamente no. La carta di credito aveva dei numeri e questa nuova degli altri, non sono in grado di fare prelievi su altri “numeri” di carta.
Ciao Vito grazie per la risposta avevo il dubbio è quindi ho chiesto per sicurezza ma nel frattempo sono riuscita a cancellarmi dal sito grazie mille per la risposta
Ciao Sabrina, spero continuerai a seguirci! 🙂
Mio padre ha dato il numero della carta di credito e per ora gli hanno prelevato 3 euro. Come può fare per disattivare il servizio e fermare la truffa???? GRAZIE MILLE A CHI MI RISPONDERÀ
Ciao laura, devi indicarci il sito dove è stata immessa la carta di credito.
Gli é arrivato un sms dalla carta di credito prepagata con scritto che Lazygame.net ha addebitato 2,99 euro.
ciao Laura, cancellati subito perchè a breve non prenderanno solo 3 euro circa ma 50 euro. vai a questo link per cancellarti -> lazygame.net/cancel
Temo purtroppo di essere caduta in una di queste trappole, [email protected] RSTBILL.com, questa la mail che mi è stata rilasciata, ma ovviamente risulta inesistente, come posso bloccare il furto continuo di soldi dalla mia carta???
ciao, ti hanno prelevato soldi dalla carta? Se dall’estratto conto ti risultano soldi prelevati li dentro c’è anche il sito che li ha presi. Facci sapere.