Il 4 febbraio Facebook ha festeggiato i suoi primi 10 anni di vita: un decennio da quando Mark Zuckerberg ideò questa piattaforma per mettere in comunicazione gli studenti dell’Università di Harvard.
Quel ragazzo, che a maggio compirà trent’anni, non poteva immaginare che da quella idea sarebbe venuto fuori un fenomeno di massa, quello dei social network. Oggi Facebook è frequentato ogni mese da oltre 1,2 miliardi di persone, ovvero circa un settimo della popolazione mondiale.
La piattaforma, ovviamente, rispetto all’idea iniziale ha subito numerose variazioni soprattutto perché le attività sul social network sono cresciute in maniera esponenziale; è stato istituito un data center per conservare il trilione di aggiornamenti di stato, messaggi di testo e altri contenuti che vengono pubblicati.
Zuckerberg che nel 2012 ha fatto di Facebook una società pubblica, ha inoltre vinto la sfida sui dispositivi mobili, settore in cui pochi dei suoi investitori credeva: attualmente più di metà del suo fatturato deriva appunto da device in mobilità, come smartphone e tablet.
Per celebrare i suoi 10 anni il social network sta offrendo la possibilità ai suoi iscritti di generare automaticamente un video, una sorta di cronostoria sui post, le foto che hanno caratterizzato l’attività su Facebook di ogni singolo utente.
Ti potrebbero interessare: