Era nell’aria un nuovo aggiornamento da parte di Microsoft al suo sistema operativo Windows 10 ed è arrivato. Il colosso americano in queste ore sta rilasciando il pacchetto di aggiornamenti relativo a novembre 2019. Cerchiami di capire tutte le novità che sono incluse in questo update.
Windows 10 update novembre 2019, le novità
Una delle novità più interessanti di questo update è certamente quello relativo alla gestione delle notifiche che viene ampliata. Cosa significa ciò in termini pratici?
Gli utenti potranno ora silenziare in modo permanente e rapido tramite l’icona tutte le notifiche personalizzandole in modo da riceverne programmaticamente o anche modificandone l’ordine cronologico.
E’ stata altresì aggiunta anche una scorciatoia in alto nel centro notifiche che rimanda alla pagina di configurazione delle notifiche, raggiungibile in maniera più “tradizionale” da Impostazioni > Sistema > Notifiche.
Novità anche nel menu start di Windows 10
Rivisto leggermente anche il menu Start di Windows 10, sono stati inseriti dei miglioramenti soprattutto a utenti “meno esperti”. Il Navigation Pane con quest’aggiornamento si espande automaticamente semplicemente passandovi su il mouse. Prima si doveva cliccare il cosiddetto menu “hamburger”, ossia le tre lineette orizzontali poste in alto a sinistra.
Ecco gli altri aggiornamenti dichiarati da Microsoft ed inseriti nel changelog:
- Possibilità di creare un evento direttamente dal menu “flyout” del calendario nella taskbar (click con il tasto sinistro su ora e data)
- Centro Notifiche: pulsante in alto per aprire le impostazioni dedicate, possibilità di ordinare le notifiche in ordine cronologico inverso (la più recente prima)
- Esplora File: l’interfaccia di ricerca è in grado di cercare contenuti anche su OneDrive
- Start: il pannello di navigazione si espande automaticamente quando il puntatore del mouse ci rimane sopra per qualche secondo senza click (“hover”)
- Possibilità di attivare assistenti di terze parti dalla schermata di blocco.
Speriamo che in questo aggiornamento Microsoft risolva anche i continui problemi relativi alle app, ci riferiamo per lo più a quelle integrate (foto, video, mail etc) che spesso smettono di funzionare a seguito di aggiornamenti che “rompono” tutto.
Ti potrebbero interessare: